testpic

Cantina De Bacco

Il clima di una valle, ai piedi delle Dolomiti, dove un inverno lungo consente alle viti un riposo prolungato, dove tra la primavera e l’estate repentini sbalzi termici fissano nei grappoli generose fragranze e profumi, dove autunni scanditi da mattinate frizzantine e opulenti rugiade, rendono i grappoli delicati.

UNA VALLE AI PIEDI DELLE DOLOMITI

Dove un inverno lungo consente alle viti un riposo prolungato, dove tra la primavera e l'estate repentini sbalzi termici fissano nei grappoli generose fragranze e profumi.
Dove autunni scanditi da mattinate frizzantine e opulenti rugiade, rendono i grappoli delicati.

Gli appezzamenti sono molto piccoli, talvolta anche di pochi metri quadri, e si trovano nei comuni di Feltre, Fonzaso, Arsiè, Pedavena, Seren del Grappa e Cesiomaggiore.

Gran parte dei vigneti trova dimora sui ripidi pendii ghiaiosi di Mugnai, piccolo paesino ad ovest di Feltre dove l’azienda nasce, sulle pendici dello Spiesa e del monte Aurin.

Le estreme condizioni di coltivazione danno dei vini unici ed irripetibili.

VITICOLTURA SOSTENIBILE

Una lavorazione naturale sia nella vigna che nella cantina ripercorre gesti e tradizioni antiche che si perdono nelle origini delle nostre valli, rendendo questo vino non solo unico ma ancor più straordinario.

DIFESA INTEGRATA

Seguiamo le linee tecniche di difesa integrata, riduciamo al minimo i trattamenti necessari. I nostri vigneti sono certificati SQNPI.

Il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI) è stato istituito con la Legge n.4 del 3 febbraio 2011 (art.2) con l’obiettivo di certificare le produzioni agricole ed agroindustriali, ottenute conformemente alla norma della produzione integrata, che utilizza tutti i mezzi produttivi e di difesa delle produzioni agricole dalle avversità, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi ed a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici.

Segnaliamo che è attivo il sistema di notifica dei reclami Osservatorio SQNPI (OsservatorioSQNPI@politicheagricole.it), al quale ogni cittadino può inoltrare segnalazioni per eventuali non conformità a carico di operatori che operano nel regime di qualità, che saranno esaminate da un Gruppo Tecnico di Qualità incaricato dal MIPAAF (Ministero Italiano per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali).

WELCOME WINELOVERS

Degustare un vino è un piacere raffinato che va colto in piccole preziose gocce. Nel DNA del chicco d’uva è scritta buona parte della storia del vino che sarà. Ma è poi il contesto geografico in cui affonda le radici a renderlo unico: il terreno, il sole, l’acqua, il genio del vignaiolo e l’amore per la sua terra.

Il modo perfetto per farvi immergere in questo mondo è visitare la nostra cantina che sia per un assaggio veloce finalizzato all’acquisto, per una degustazione guidata o per una visita in vigneto abbiamo pensato a tre diverse modalità per accompagnarvi in questo viaggio.

01. BRONZE DROP EXPERIENCE

La nostra degustazione smart, dopo una breve introduzione, sulla nostra azienda e sui nostri prodotti potrete degustare 3 vini.

Durata 40 min circa

Prezzo € 15.00 a persona

Prenotazione obbligatoria

Possibilità di aggiungere accompagnamento gastronomico 3€ o 5€

02. SILVER DROP EXPERIENCE

Un viaggio alla scoperta della nostra essenza più profonda. Silver drop experience prevede la visita guidata in cantina e la degustazione di 4 vini .

Durata 1,5 h circa

Prezzo € 20.00 a persona

Prenotazione obbligatoria

Possibilità di aggiungere accompagnamento gastronomico 3€ o 5€

03. GOLD DROP EXPERIENCE

Un’esperienza a tutto campo per vivere il nostro mondo. Passeggiata sulle rive di Mugnai, zona della viticoltura storica Feltrina, visita guidata in cantina e degustazione di 5 vini.

Durata 2,30h circa

Prezzo € 40.00 a persona

Prenotazione obbligatoria (min. 4 persone)

Possibilità di aggiungere accompagnamento gastronomico 3€ o 5€

Informazioni e prenotazioni

  • Gli assaggi finalizzati agli acquisti non necessitano di prenotazione
  • Tutte le degustazioni avvengono solo su prenotazione ed esclusivamente negli orari di apertura
  • Non siamo un bar o un ristorante, non siamo in grado di provvedere al pasto completo, serviamo piccoli snack freddi solo per accompagnare la degustazione

Puoi prenotare la tua Drop Experience al numero 043944149 (telefono e Whatsapp)

Oppure ci puoi inviare una richiesta all’indirizzo info@debacco.it

Oppure puoi compilare il formulario qui sotto ed inviare direttamente la tua prenotazione.


Request informations

Cantina De Bacco

See on map

via San Giuseppe 14 Feltre

Tel: 0039 043944149

E-mail: info@debacco.it

Wineries and good food Piave

Partners

Veneto Rivers Holiday represents a project consistent with the Strategic Regional Tourism Plan Veneto, designed in synergy and complementarity with the objectives of the various OGD involved.
It invites and it is open to the active involvement of local governments.

Thank you

Thank you: we have sent you an email to activate your subscription and select your preferences if applicable

Close

Credits

Official site of the Temporary Association of Companies “Veneto Rivers Experience”.

The A.T.I. Veneto Rivers Experience thanks all those who collaborate and have collaborated in the realization of this web project for the promotion of experiences and valuable time to spend along the Venetian rivers from the Dolomites to Venice.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Web project, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Close

Thank you

Your request has been successfully submitted, we will reply to you as soon as possible. A copy of your message has been sent to your email address.

Close

Filter by the dates you set

Close

Request informations and reservations