testpic

Convegno Internazionale sull’Affresco. Passato, presente, futuro.

Convegno Internazionale sull’Affresco. Passato, presente, futuro.

Il convegno articolato in due giornate è stato pensato per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto, la tecnica della pittura a fresco che dopo la sua nascita nell’area medio-orientale-mediterranea pochi sanno che è stata principalmente sviluppata in Italia.

Per far entrare nell’argomento il pubblico, dopo l’accoglienza, gli ospiti saranno guidati dalla Professoressa Isabella Pilo nella visita agli affreschi presenti nella chiesa della Basilica tra i quali è possibile ammirare la famosa ultima cena con i gamberi rossi. Molte sono le associazioni culturali che in Italia e nel mondo si sono dedicate e si dedicano tutt’ora alla salvaguardia dell’affresco, a tramandarne la tecnica di esecuzione e a raccontarne la sua storia millenaria.

Il Presidente della Associazione Internazionale per l’Affresco Architetto Tiziano Sartor, esporrà attività svolta sia a livello nazionale sia internazionale dalla associazione feltrina in oltre dieci anni di attività dal giorno della sua fondazione.

Non sono molti quelli che conoscono come si esegue un affresco e quali accorgimenti tecnici è necessario mettere in opera per poterlo eseguire a regola d’arte.

Il Maestro Vico Calabrò illustrerà quindi brevemente come lo si esegue esponendo alcuni cenni sulla tecnica della pittura a fresco rispetto a quella a secco.

Un ulteriore argomento poco conosciuto è l’evoluzione culturale che nei millenni ha mostrato il genere Homo. Il rapporto che i primi esseri umani hanno avuto con la pittura e il disegno è stata la raffigurazione con terra rossa di animali e segni grafici sulle pareti delle caverne.

Il Dott. Prof. Renzo Barbazza presenterà un estratto dell’Atlante delle Opere degli Artisti riguardante la nascita del rapporto neuro-estetico che gli individui del genere Homo ebbero sin dalla preistoria con la superficie verticale del muro e il suo ornamento.

Infine, un ulteriore argomento poco conosciuto riguarda le tecniche di restauro. Gli affreschi infatti, oltre che sussistere grazie ad una reazione chimica tra la calce e i pigmenti, per loro natura sono esposti spesso alle intemperie oppure si trovano in luoghi umidi.

Da qui la necessità assai frequente di mantenere intatta la loro freschezza e il recupero quando severamente danneggiati.

Il Dott. Bernardo Molinas Agnellini riferirà sul restauro degli affreschi e sulla eccellenza italiana che ha prodotto la tecnica a base delle nanoparticelle di calce.

Il convegno avrà una durata di 8 ore ma dalle 12.00 alle 14.00 è prevista una pausa pranzo per i presenti.

L'evento è ad accesso libero e gratuito.

Per informazioni scrivere una mail a pigmentiaps@gmail.com.





Request informations

Pig&Menti Aps

See on map

Viale Ss.M. Vittore e Corona - Loc. Anzù 19 Feltre (BL), Santuario dei SS. Vittore e Corona

Tel: +39 3331324592

Learn Family and friends If it rains? Spring Piave

Stories to tell

Unusual Caorle: leisurely journeys between land and sea

Unusual Caorle: leisurely journeys between land and sea

16 June 2024

Looking to spend a day on a boat or cycling to discover a different side of Caorle, away from the golden beaches and the bustling atmosphere of the historic ...

The magic of fishing: a return to the essence

The magic of fishing: a return to the essence

13 June 2024

Discover the allure of the Meschio River, a natural treasure perfect for fly fishing. Learn about the fish species, fishing zones, and everything you need ...

A river of flavours: an emotional journey through the gourmet cuisine of Veneto

A river of flavours: an emotional journey through the gourmet cuisine of Veneto

25 October 2023

Discover how gourmet cuisine becomes an emotional language that connects communities, celebrates the land, and invites exploration. ...

Partners

Veneto Rivers Holiday represents a project consistent with the Strategic Regional Tourism Plan Veneto, designed in synergy and complementarity with the objectives of the various OGD involved.
It invites and it is open to the active involvement of local governments.

Thank you

Thank you: we have sent you an email to activate your subscription and select your preferences if applicable

Close

Credits

Official site of the Temporary Association of Companies “Veneto Rivers Experience”.

The A.T.I. Veneto Rivers Experience thanks all those who collaborate and have collaborated in the realization of this web project for the promotion of experiences and valuable time to spend along the Venetian rivers from the Dolomites to Venice.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Web project, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Close

Thank you

Your request has been successfully submitted, we will reply to you as soon as possible. A copy of your message has been sent to your email address.

Close

Filter by the dates you set

Close

Request informations and reservations