Collocato nel palazzo del seminario, il museo di Scienze Naturali vuole mettere in risalto il patrimonio naturalistico vittoriese. All’interno è presente una collezione di rocce composta da oltre 800 reperti (magmatiche, metamorfiche, sedimentarie), tra i minerali è possibile osservare gruppi di stalattiti provenienti da Postumia. Degni di nota sono i fossili vertebrati tra cui alcuni pesci fossili provenienti da Bolca e 9 campioni di Orso delle caverne provenienti da Velo (VR). Vi è inoltre una ricca collezione di Uccelli, una esposizione completa di tutta l'avifauna locale.
Museo di Scienze Naturali ''A. De Nardi''
Museo di Scienze Naturali ''A. De Nardi''
See on mapLargo del Seminario,2 Vittorio Veneto 31029 Vittorio Veneto
Tel: +390438948435
Partners
Veneto Rivers Holiday represents a project consistent with the Strategic Regional Tourism Plan Veneto, designed in synergy and complementarity with the objectives of the various OGD involved.
It invites and it is open to the active involvement of local governments.
Partners of the project: DMO Dolomiti; Città d'Arte e Ville Venete del Territorio Trevigiano; DMO Caorle; OGD Jesolo-Eraclea.
Members: A Ceda Toa; Alce Rossa; Alterevo Società Benefit Srls; Relais Althea; Centro Vacanze Villaggio San Francesco; Camping Al Lago di Lago; Centro Consorzi; Centro Papa Luciani; Gruppo CNE; Comiotto Auto; Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave DOP; Barbasso srl; B&B Ceda Vecia; B&B DeBy; Dolci Palmisano; Residenza Domino; Forcoop CORA; Hotel Calvi; Locanda Solagna; Marco Polo Suite Resort; Pasticceria Gaggion; The Klondike Caffè; Trattoria L’Oasi; Unisono Factory