testpic

Noi siamo i lupopesci

Noi siamo i lupopesci

“Inspiegabile” e dal titolo misterioso, questo libro di Alfonso Lentini si apre con un paesaggio notturno del lago di Santa Croce, “fra Dolomiti e Venezia”, e si conclude con un viaggio sulla Luna che si svolge però all’incontrario, dall’alto verso il basso.

Fra questi due poli sfila una serie di storie brevissime che, se hanno qualcosa in comune, è proprio l’andare contro il senso comune: strane famiglie i cui componenti sono ossessionati dall’idea di salire scale, requisitorie contro i fanatici esaltatori della veglia, “nani di mente” che, con un semplice cambio di consonante, riducono al nanismo la cosiddetta sanità mentale.

E poi ancora: ragazze che dormono su un letto di ossigeno scindendosi in “tredici pezzi”, altre che si immergono in vasche da bagno colme di Lexotan, bambole che vomitano libri, bambini di marzapane, barconi che al posto degli immigrati trasportano classici della filosofia occidentale, un inquietante Vajont dove “ogni mattina la notte del 9 ottobre ricompare giovanissima”, case di “intolleranza”, dolomie volanti, guerre “impregnate di passione incivile”, generatori automatici di parole inesistenti…

Con “Noi siamo i lupopesci” Lentini continua a praticare una scrittura fulminante, spiazzante e visionaria già ampiamente sperimentata attraverso la sua costante collaborazione con riviste di scrittura online (specialmente con “Il Cucchiaio nell’Orecchio”) e in precedenti libri come “Le professoresse meccaniche”, “Tre lune in attesa”, “Luminosa signora”.

Ad accogliere i “lupopesci” è la collana “glossa” dell’editore indipendente pièdimosca che, prima in Italia, è interamente dedicata alle prose brevissime con un’attenzione particolare alla sperimentazione.

La collana, diretta (anzi “dirottata”, come lui stesso usa dire) da Carlo Sperduti, nasce dall’esperienza del “multiperso”, un blog dedicato a prose brevi e “microfinzioni”, cioè brevissime narrazioni che, per la loro progressiva diffusione anche in Italia, si possono ormai considerare un genere a sé stante.

Alfonso Lentini (Favara, 1951) si è formato nel clima delle neoavanguardie siciliane del secondo Novecento. Dalla fine degli anni Settanta vive a Belluno. La sua attività spazia dalle arti visive alla scrittura.

Nelle sue numerose mostre e installazioni tenute in Italia e all’estero propone libri oggetto, scritture verbo-visive e asemiche, libri d’artista e in generale opere basate sulla valorizzazione della parola nella sua dimensione materiale e gestuale.

La sua prima personale risale al 1976. Nell’ambito di un progetto collettivo sulla poesia curato da Marco Nereo Rotelli, nel 2001 ha partecipato alla 49a Biennale di Venezia.

Nel 2013 ha realizzato insieme ad Aurelio Fort il progetto artistico internazionale “Resistere per ri/esistere” culminato con una grande installazione urbana per le vie e le piazze di Belluno.

Le sue opere, insieme a quelle di Flavio Da Rold e Giorgio Vazza, sono esposte nella mostra di libri oggetto “Attualità di una metamorfosi” nel piano nobile del palazzo Doglioni a Borgo Piave nei fine settimana del 29-30 marzo e 5-6-12-13- aprile 2025.

I posti sono limitati ed è quindi consigliata la prenotazione a segreteria@borgopiaveetc.it.

La presentazione fa parte della rassegna “Libri in Zattera”.

Ci sarà inoltre la possibilità di acquistare il libro in loco.

Request informations

Associazione Borgo Piave ETC APS

Via Uniera dei Zatèr n.6 Belluno, Da Rosalina

Learn Family and friends If it rains? Spring Piave

Belluno

Discover
Houses

Stories to tell

Unusual Caorle: leisurely journeys between land and sea

Unusual Caorle: leisurely journeys between land and sea

16 June 2024

Looking to spend a day on a boat or cycling to discover a different side of Caorle, away from the golden beaches and the bustling atmosphere of the historic ...

The magic of fishing: a return to the essence

The magic of fishing: a return to the essence

13 June 2024

Discover the allure of the Meschio River, a natural treasure perfect for fly fishing. Learn about the fish species, fishing zones, and everything you need ...

A river of flavours: an emotional journey through the gourmet cuisine of Veneto

A river of flavours: an emotional journey through the gourmet cuisine of Veneto

25 October 2023

Discover how gourmet cuisine becomes an emotional language that connects communities, celebrates the land, and invites exploration. ...

Partners

Veneto Rivers Holiday represents a project consistent with the Strategic Regional Tourism Plan Veneto, designed in synergy and complementarity with the objectives of the various OGD involved.
It invites and it is open to the active involvement of local governments.

Thank you

Thank you: we have sent you an email to activate your subscription and select your preferences if applicable

Close

Credits

Official site of the Temporary Association of Companies “Veneto Rivers Experience”.

The A.T.I. Veneto Rivers Experience thanks all those who collaborate and have collaborated in the realization of this web project for the promotion of experiences and valuable time to spend along the Venetian rivers from the Dolomites to Venice.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Web project, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Close

Thank you

Your request has been successfully submitted, we will reply to you as soon as possible. A copy of your message has been sent to your email address.

Close

Filter by the dates you set

Close

Request informations and reservations