testpic

Sentiero della Sensibilità

Lungo i 24 km che si snodano alla base dei principali gruppi montuosi della conca dell'Alpago, si alternano tratti di salita e discesa che non superano mai i 300 m di dislivello, rendendolo di fatto un sentiero escursionistico adatto a tutti.

In parte sterrato e in parte asfaltato, questo sentiero pedemontano percorre tratti di una strada panoramica realizzata negli anni 60’ proprio pensando alla rivalutazione turistica delle terre alte dell’Alpago che conservano ancora le testimonianze storiche di un passato remoto e recente, proiettate però ad un futuro che sia in grado di accogliere un turismo sensibile ai valori della natura, della tranquillità e della semplicità.
Coprendo un lungo tratto, il “Sentiero della sensibilità” unisce idealmente i tre comuni alpagoti (Alpago, Chies d’Alpago e Tambre) ed è stato realizzato prestando molta attenzione al territorio. I terminali sono, da una parte, la località Carota, poco sopra Pieve d’Alpago, e dall’altra la frazione Sant’Anna di Tambre. Il sentiero presenta diversi punti d’incrocio con le carrozzabili che salgono da valle, risultando perciò sempre accessibile. San Martino d’Alpago, Degnona, Funes, Cruden, Pian Formosa, Casera Pal e Pianon sono i punti d’accesso intermedi al sentiero e che consentono di vivere questa esperienza in più tappe, gustandosi a pieno la tranquillità e il fascino di questi luoghi.
In particolare il “Sentiero della sensibilità” presenta due tratti dove è possibile il passaggio di carrozzine per persone disabili: il primo da Carota a San Martino e il secondo da Malga Cate a Pianon.

L’esperienza escursionista potrà essere inoltre implementata grazie all’ APPLICAZIONE SENTIERO DELLA SENSIBILITA’ che, una volta scaricata gratuitamente, nella vicinanza di località d'interesse, si attiverà automaticamente condividendo tracce audio descrittive, foto e video che amplieranno l’esperienza dell’escursionista fornendo una lettura curiosa degli aspetti culturali, naturali e paesaggistici di questa Terra.

Request informations

Sentiero della Sensibilità

See on map

Via Don Ermolao Barattin, 27 Alpago 32010 Chies D'Alpago (BL)

Tel: +39 349 7421635

E-mail: info@caialpago.it

Family and friends Nature & Wild Slow & Green Meschio

Alpago

Discover
Houses

Partners

Veneto Rivers Holiday represents a project consistent with the Strategic Regional Tourism Plan Veneto, designed in synergy and complementarity with the objectives of the various OGD involved.
It invites and it is open to the active involvement of local governments.

Thank you

Thank you: we have sent you an email to activate your subscription and select your preferences if applicable

Close

Credits

Official site of the Temporary Association of Companies “Veneto Rivers Experience”.

The A.T.I. Veneto Rivers Experience thanks all those who collaborate and have collaborated in the realization of this web project for the promotion of experiences and valuable time to spend along the Venetian rivers from the Dolomites to Venice.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Web project, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Close

Thank you

Your request has been successfully submitted, we will reply to you as soon as possible. A copy of your message has been sent to your email address.

Close

Filter by the dates you set

Close

Request informations and reservations