Oops... I did it again!

Error 404

Sorry, the web address you entered does not exist.

Return to the homepage
Error 404

Oops... I did it again!

Error 404

Sorry, the web address you entered does not exist.

Return to the homepage

Troi dei cippi della Serenissima

Si può partire dalla piazza di Tambre o dal parcheggio della sede ANA Tambre a S.Anna dove si trova il cippo A.

Il severo Demanio di Stato a cui nel 1548 venne sottoposto il Cansiglio per esigenze dell'Arsenale della Serenissima Repubblica di Venezia richiese la confinazione dell'area forestale che da quel momento divenne "Il Gran Bosco da Reme di S.Marco".

I Cippi di conterminazione sono massi naturali ben radicati sul terreno (non tutti), di diverse dimensioni e forme. Scolpite da scalpellini locali vi troviamo le iniziali dei Rettori e l'anno in cui sono stati fatti i controlli dal 1550 al 1795 e il foro dove era posizionata una croce di ferro.

Attualmente il sentiero congiunge 6 dei 20 registrati nel territorio comunale di Tambre. Il rientro da Malga Pian de le Lastre segue lo stesso percorso dell'andata.

Alternativa: dalla stessa malga si può rientrare seguendo a destra le indicazioni del sentiero del Cervo verso malga Manteo oppure seguire la strada fino al piazzale Colindes e poi scendere a Tambre lungo la strada de Le Val.


Request informations

Troi dei cippi della Serenissima

See on map

Viale al Lago sn – Farra Alpago 32016 Alpago (BL)

Tel: +39 347 2747971

E-mail: iatalpago@gmail.com

Autumn Family and friends Summer Winter Nature & Wild Spring Meschio

Alpago

Discover
Houses