
Il Museo Diocesano di Belluno-Feltre si prepara ad accogliere un ciclo di conferenze di grande interesse culturale e spirituale, dedicate al tema del Giubileo ordinario 2025, indetto da papa Francesco .
L’iniziativa, intitolata “Il Giubileo della Speranza”, è promossa dal comitato scientifico del Museo con il patrocinio della Diocesi di Belluno-Feltre e rappresenta un’occasione unica per approfondire e riflettere su vari aspetti del Giubileo : dalla storia alla spiritualità, fino al legame profondo con l’arte e la cultura .
I relatori scelti per questi incontri sono figure di riferimento della Chiesa locale: il Vescovo di Belluno-Feltre, S.E. Mons. Renato Marangoni, e sacerdoti esperti nei temi trattati.
Le loro riflessioni prenderanno spunto dalla bolla di indizione del Giubileo e guideranno il pubblico attraverso un dialogo che abbraccia passato e presente, intrecciando storia, teologia e arte .
Venerdì 31 gennaio 2025 20:15 Via Paradiso, 19 Monsignor RENATO MARANGONI , “Il giubileo della speranza”
Venerdì 28 febbraio 2025 20:15 Via Paradiso, 19 Don CLAUDIO CENTA, “Una generale perdonanza: il primo giubileo cristiano”
Venerdì 28 marzo 2025 20:15 Via Paradiso, 19 Don MIRKO POZZOBON, “Le radici giubilari nell'Antico Testamento”
Giovedì 10 aprile 2025 20:15 Via Paradiso, 19 Don FRANCESCO DE LUCA, “Spiritualità giubilare”
Venerdì 31 maggio 2025 20:15 Via Paradiso, 19 Don LUCA SARTORI, “L'arte nel Giubileo”La partecipazione è aperta a tutti e gratuita .