L’Alta Via delle Dolomiti N.2 si snoda dalla millenaria città storica di Bressanone in Provincia di Bolzano fino alla meravigliosa cittadina in stile veneziano di Feltre in Provincia di Belluno.
Sono numerosi i gruppi montuosi che si possono percorrere in tredici splendide e avventurose tappe: Plòse, Pùtia, Odle, Pùez, Sella, Marmolada, Pale di San Martino e Alpi Feltrine.
La varietà di panorami e le caratteristiche geologiche di questi luoghi, assieme ai pascoli, ai boschi e alle rocce rendono questo percorso davvero unico.
Il percorso completo è riservato a tutti coloro che ricercano emozioni autentiche volte ad assaporare ogni tipo di bellezza ambientale.
Le tappe toccano i seguenti punti di riferimento: Bressanone, Rifugio Città di Bressanone, Rifugio Genova, Rifugio Pùez, Rifugio “Franco Cavazza” al Pisciadù, Rifugio Castiglioni alla Marmolada, Passo San Pellegrino, Rifugio “Volpi” al Mulàz, Rifugio “Pedrotti” alla Rosetta, Rifugio Pradidàli, Rifugio Treviso, Passo Ceréda, Bivacco Feltre “Walter Bodo”, Rifugio “Bruno Boz”, Rifugio Dal Piaz, Croce d’Aune, Feltre.
Da una valle all’altra e da un rifugio all’altro verrete immersi in panorami mozzafiato, sempre ricchi di intense sfumature.
Itinerario consigliato a escursionisti esperti con equipaggiamento adeguato.