testpic

Anello della Val Belluna

L’Anello della Val Belluna, ai piedi del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, permette di scoprire un angolo di Veneto non ancora toccato dal turismo di massa.

Caratterizzato da grande varietà di paesaggi agrari, e ricco di arte, storia e natura, con le città d’arte di Belluno, Feltre e Mel, siti di interesse etnografico e naturalistico, ville venete, castelli, siti archeologici, forre, laghi e cascate è ideale per trascorrere un fine settimana, in qualsiasi periodo dell’anno, all’insegna del cicloturismo slow. 

L’Anello della Val Belluna, percorso in direzione Belluno-Feltre, parte dalla meravigliosa città arroccata di Belluno per proseguire verso Sedico e Santa Giustina, dove si trova il Mulino del 1526 di Santa Libera e le numerose rogge del Vesès lunga la “Via dell’Acqua”. Prosegue, poi, verso Busche dove nel 1964 nacque la Latteria Sociale Cooperativa della Vallata Feltrina, oggi meglio conosciuta a livello nazionale e internazionale come Lattebusche. Si prosegue poi in direzione della città dipinta in stile veneziano di Feltre con una splendida visuale sulle Dolomiti Bellunesi. Per chi fosse interessato ad ammirare ulteriori luoghi limitrofi sulla Destra Piave è possibile percorrere la Valle del Mis, a Sospirolo nel cuore del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, attorniata dalle alte e impenetrabili pareti dei Monti del Sole e del Gruppo del Pizzocco. In zona Cesiomaggiore, invece, vi attenderà una visita al Museo Etnografico Dolomiti e alla vita quotidiana bellunese dalla fine dell’Ottocento ad oggi, e il Museo storico della bicicletta “Toni Bevilacqua”, per concludere nella Val Canzòi, insita nel parco, e all’abitato di Montagne con case rurali dalla tipica architettura di questi luoghi. 

L’Anello, percorso in direzione Feltre-Belluno, invece, parte dal centro storico in stile rinascimentale della cittadina feltrina, per proseguire verso Lentiai dove si trova la chiesa di Santa Maria Assunta riconosciuta come Monumento Nazionale. Non molto distante vi attende la più suggestiva chiesetta trecentesca del territorio dedicata a Sant’Antonio Abate a Bardies e il sito naturalistico dei Laghetti della Rimonta. Sempre in direzione Belluno, immancabile tappa al pregevole borgo di Mel, sulla cui piazza si affacciano diversi palazzi veneziani. Dopo Trichiana e Limana si giunge a Villa Buzzati, dimora del noto scrittore bellunese, per terminare il percorso a Borgo Piave, ossia in uno dei più importanti porti fluviali degli zattieri del Piave. Per chi volesse scoprire ulteriori luoghi al di fuori del percorso nella Sinistra Piave, vi sono itinerari che vi condurranno ad ammirare l’antico complesso architettonico del Santuario dei SS. Vittore e Corona, nonché la Riserva Naturale di interesse internazionale del Vincheto di Celarda. Nella zona di Borgo Valbelluna, infine, potrete ammirare l’unico castello meglio conservato di tutta la Valbelluna, ossia il Castello di Zumelle.

Richiedi informazioni

Anello della Val Belluna

Vedi su mappa

Piazza Duomo, 2 Belluno 32100 Belluno (BL)

Tel: +39 334 281 3222

Email: info@adorable.belluno.it

Slow & Green Famiglia e amici Natura & Wild Piave

Belluno

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione