Il tracciato proposto è alquanto vario.
Pur passando per gli abitati di Pedavena e Feltre, attraversa anche diverse zone di notevole interesse naturalistico.
Raggiunta la valle di Lamen, con pendenze a volte impegnative, si possono ammirare le splendide Vette Feltrine, gruppo montuoso del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
Si scende lungo strade sterrate e attraverso un sentiero non molto difficile si raggiungono la Val di Faont e infine Pedavena.
Si prosegue poi per la frazione di Teven e si attraversa un nuovo percorso che conduce nel comune di Feltre.
Ultima tappa è la Cooperativa Arcobaleno, sede del “Museo dei sogni, della memoria e dei presepi”.
Il tracciato prosegue poi per la zona del Palaghiaccio, dove termina il percorso per chi parte da Feltre.