L'Anello panoramico della Val Belluna si snoda sui versanti collinari delle Prealpi Bellunesi e delle Dolomiti Bellunesi e Feltrine. Offre ampie e spettacolari visuali della valle del Piave e delle vette Dolomitiche; si inoltra per lunghi tratti nei boschi che ricoprono i versanti settentrionali della sinistra Piave; attraversa prati e pascoli di mezza montagna, passa per antichi paesi rurali e per le due principali città della valle, Belluno e Feltre.
Lungo 120 km, con un dislivello di circa 3100 m, il percorso richiede il supporto di una traccia GPX, considerata la sua lunghezza e tortuosità. Si svolge in maggior parte su strade secondarie, campestri e strade forestali. Offre grandi stimoli ed emozioni a chi, dotato di buone gambe e di un mezzo adatto, preferisce pedalare lontano dai percorsi più noti e frequentati ed esplorare territori naturali appartati e poco conosciuti.
Prima di partire è opportuno valutare attentamente il meteo, l’efficienza della bicicletta e il proprio allenamento, tenendo conto che, soprattutto nella parte in sinistra Piave, si pedala per lunghi tratti in valli e aree solitarie lontane da punti di appoggio.