Un sentiero alla volta di una storia fra fine Settecento ed inizio Ottocento: la storia dei cimbri del Cansiglio.
Un percorso lungo la via abitualmente utilizzata da questi uomini originari della Baviera e del Sud Tirolo che, dopo essersi stanziati ad Asiago, sono giunti fino alla Foresta del Cansiglio: una via che utilizzavano per raggiungere i paesi pedemontani del circondario, per barattare o vendere i loro prodotti artigianali costruiti con il legno dei faggi della foresta.