L'azienda, fondata negli anni '60, prende il nome da una vera quercia secolare che svetta in cima alla collina dove si adagia la proprietà: 30 ettari a corpo unico, interamente a conduzione biologica dal 2007, che producono Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, Rosso Colli di Conegliano DOCG, grappa, olio extravergine di oliva e succo di melograno.
Si organizzano visite guidate e degustazione dei vini con prodotti tipici locali (salumi, formaggi bio, bibanesi di kamut, pane bio) su prenotazione, oltre a passeggiate e visite in vigneto, dove si può sostare nelle vecchie botti recuperate. Inoltre, l'azienda offre la possibilità di affittare gli spazi per feste private e la sala convegni.