testpic

Chiesa Arcipretale di San Nicolò Vescovo

La chiesa eretta come la vediamo tutt'oggi nel 1945, sorge sui resti della precedente e antica chiesa costruita probabilmente nel VII sec. d.C., subì nel corso dei secoli numerosissimi rifacimenti, ampliamenti e restauri. Tuttavia, la prima citazione che ne attesta la presenza risale al 1234. Già nel XVI secolo gli abitanti di Villa di Villa chiesero che la loro chiesa fosse eretta a parrocchiale; ciò avvenne nel 1633. Tra il 1765 ed il 1766 la chiesa venne ampliata ed il campanile fu riedificato. L'attuale parrocchiale venne edificata in due fasi: tra il 1942 ed il 1943 furono realizzati su progetto di Pietro Vendrami il transetto ed il coro, mentre, nel 1945, vennero ricostruite le navate. Nel 1950 fu installato il nuovo altare maggiore. Nello stesso periodo vene rifatto il pavimento e, infine, tra il 2014 ed il 2015 la chiesa subì un intervento di restauro

All'interno possiamo trovare due tele del Frigimelica, un'opera del Besarel dipinta da Luigi Cima e sempre del maestro di Villa di Villa troviamo le 14 stazioni della Via Crucis, l'Ultima Cena e molte altre opere.

Imponente e prezioso l'organo Callido (catalogo callidiano N°403) commissionato il 16 agosto 1802 e inaugurato il giorno di Pentecoste del 1803. Ancora perfettamente funzionante viene utilizzato per concerti di musica sacra e barocca in occasioni speciali.

Patrono della parrocchia è san Nicola Vescovo ma, più che la Festa del Patrono il 6 dicembre, a Villa è sentita e festeggiata in modo solenne la Madonna della Provvidenza. Ogni anno, la prima domenica di agosto, dopo la solenne Messa, i coscritti portano in processione la Madonna per le vie del paese allo scampanio del "Campanò" e dai rintocchi dalla Banda

(fonti Francescon - Sartori "Mel - storia e leggende, arte e usanze", wikipedia, sito della parrocchia di Villa di Villa)

Richiedi informazioni

Chiesa Arcipretale di San Nicolò Vescovo

Vedi su mappa

Piazza San Nicolò 15 Borgo Valbelluna 32026 Mel di Borgo Valbelluna (BL)

Tel: +39 0437 748071

Se piove? Imparare Spiritual Piave Luogo sacro

Borgo Valbelluna

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione