testpic

Chiesa di San Gottardo

La Chiesa di San Gottardo a Sospirolo: un gioiello di fede e arte tra le Dolomiti.

Nascosta tra le vette dolomitiche, la Chiesa di San Gottardo a Sospirolo è un gioiello di fede e arte che custodisce secoli di storia. Questo piccolo santuario, situato nella frazione omonima del comune di Sospirolo, è un luogo di grande spiritualità e suggestione, capace di affascinare sia i fedeli che i semplici visitatori. Un luogo di culto con radici antiche Le origini della chiesa risalgono al XV secolo, sebbene sia probabile che un precedente edificio religioso sorgesse già in questo luogo.

La tradizione vuole che la chiesa sia stata costruita sulle rovine di un antico ospizio dedicato a San Marco, un punto di riferimento per i pellegrini che attraversavano la Valle del Cordevole. La scelta di dedicare la chiesa a San Gottardo, monaco benedettino particolarmente venerato nei paesi di lingua tedesca, non è casuale. La presenza di numerosi mercanti tedeschi che transitavano per la valle, infatti, favorì l'introduzione del culto di questo santo, noto per la sua opera di evangelizzazione e per la fondazione di strutture ospitaliere.

L'edificio, caratterizzato da un'unica navata e da un'abside orientata verso est, presenta un'architettura semplice ed elegante. La facciata, con il suo portale in pietra bianca e il campanile a cuspide, è un esempio di stile romanico. L'interno, pur essendo stato oggetto di restauri, conserva ancora oggi l'atmosfera suggestiva di un luogo di culto antico.

All'interno della chiesa si possono ammirare diverse opere d'arte di grande valore. La pala d'altare, realizzata da Francesco Frigimelica nel XVII secolo, rappresenta la Vergine tra i Santi Gottardo e Bruno. L'opera, ricca di dettagli e colori vivaci, è un capolavoro del barocco veneto. Di particolare interesse è anche la tavola attribuita a Jacobello del Fiore, raffigurante San Gottardo. Questa piccola opera, risalente al XV secolo, è un prezioso esempio di pittura gotica.

Richiedi informazioni

Chiesa di San Gottardo

Vedi su mappa

Via Flores da Cunha 3 Sospirolo 32037 Sospirolo (BL)

Tel: +390437844511

Email: protocollo@comune.sospirolo.bl.it

Autunno Estate Inverno Spiritual Primavera Piave Luogo sacro

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione