testpic

Chiesa Parrocchiale Santa Maria Annunziata

La chisa si trova in centro a Sedico ed è dedicata all’annunciazione dell’angelo Gabriele a Maria. Precedentemente, la chiesa principale si trovava al centro del paese (l’attuale Piazza della Vittoria), dove è situato ancor oggi l’imponente campanile. Quella di Sedico era un tempo l’unica chiesa parrocchiale del Comune e le cerimonie liturgiche venivano celebrate secondo un calendario locale che esiste ancora nell’archivio parrocchiale. La vecchia arcipretale infatti era divenuta troppo piccola per la numerosa popolazione e abbattuta poi nel 1955, ne venne edificata un’altra, per volontà principalmente di Mons. Luigi Fiori (arciprete in quegli anni), l’attuale, la cui prima pietra fu benedetta dal Vescovo Mons. Giosuè Cattarossi l’11 giugno 1933 e venne solennemente inaugurata il 7ottobre del 1939 in occasione della festa della Madonna del Rosario. A firma dell’arch. Pietro Del Fabbro di Treviso, la nuova chiesa è disegnata a pianta latina e in stile romanico; misura 50 mt. di lunghezza e 20 mt. di larghezza; è a tre navate divise da due file di colonne ottagonali in pietra. Sulla facciata ai lati e sopra il portale sono state collocate cinque statue di santi che appartenevano ancora alla vecchia chiesa. (Oggi appositamente restaurate e restituite all’antico splendore). La chiesa è caratterizzata da pietre grandi e visibili all’esterno che simboleggiano la faticosa vita di quegli anni. Originariamente l’interno era dotato di tre altari in marmo, oggi invece si presenta con un altare in legno. Presentava anche un piccolo organo che oggi invece è stato sostituito con uno più grande, più moderno, più sonoro, dotato di due tastiere e con le relative canne visibili a sfondo nell’abside. Per le raffigurazioni nella nuova chiesa vennero portati alcuni quadri d’autore tra cui una «Madonna col Bambino» su tavola di Tiziano – Francesco Vecellio datata 1505; una tela di Pietro Marescalchi raffigurante «San Giovanni Battista tra San Rocco e Santa Caterina»; una «Santa Lucia tra San Camillo e Sant’Antonio Abate» di Antonio Lazzarini; la pala dell’Annunciazione dell’altar maggiore della vecchia parrocchiale di autore ignoto ma non certo sprovveduto (secondo alcuni Gregorio Lazzarini) e una «Visita a S. Elisabetta» che faceva parte di un ciclo coi Misteri del Rosario. Altro pezzo di valore una bellissima custodia scolpita in legno di Andrea Brustolon.

Richiedi informazioni

Chiesa Parrocchiale Santa Maria Annunziata

Vedi su mappa

Viale Venezia, n.18 Sedico 32036 Sedico

Tel: +39 0437852027

Email: parrocchie.sedico@gmail.com

Spiritual Piave Luogo sacro

Belluno

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione