La Via Claudia Augusta, l’antica strada romana che dalle pianure dell’Adriatico (Altino) portava fino al Danubio (Donauwörth), torna a vivere dopo 200 anni di storia grazie alla realizzazione di una ciclovia.
È un itinerario che si sviluppa lungo un’antichissima via culturale e commerciale dell’Impero Romano.
Si sviluppa lungo tre Stati (Germania, Austria e Italia), le Alpi, dieci regioni, tre climi che sapranno meravigliarvi per la varietà unica dei paesaggi.
Vivaci cittadine, paesini incantevoli, innumerevoli testimonianze di una storia movimentata e di svariate culture influenzate da essa, nonché specialità gastronomiche e vini squisiti vi attenderanno lungo tutto il percorso.
Questa ciclovia vanta di due varianti: la Via Claudia Augusta “Altinate” verso Altino, Feltre e Venezia e la Via Claudia Augusta “Padana” verso Verona e Ostiglia sul Po.
Considerata dai cicloturisti il più agevole valico alpino, sono conservate ancora oggi due pietre miliari a testimonianza di questa strada, una a Rablà in Val Venosta e una a Cesiomaggiore in Valbelluna.