Un sentiero a carattere storico-archeologico, alla scoperta dei “covoli”: ripari sottoroccia che ospitavano piccole comunità preistoriche, oggi oggetto di ricerche archeologiche da parte del Parco.
In quattro diversi siti sono state portate alla luce tracce della presenza umana comprese in un arco di tempo che va dal Neolitico al Medioevo, inclusa una sepoltura di età compresa tra l’ottavo e il decimo secolo dopo Cristo.
L'itinerario comprende due anelli distinti: uno breve e uno più lungo (riservato ad escursionisti esperti), che raggiunge i covoli alti e la cima del monte Pafagai.
ll monte Pafagai (m.1.048) è l'ultima propaggine meridionale delle Vette di Feltre, una cima boscosa piramidale che separa le profonde valli di Lamen e di San Martin. Interessante escursionisticamente per gli aspetti paesaggistici.