Situata nella forra del Vajont, a 6km dall'abitato di Longarone in direzione Erto, la diga del Vajont, rimane l'emblema della tragedia. Eretta fra il 1957 e il 1960, e progettata dall'Ing. Carlo Semenza, era la diga a doppia curvatura più alta del mondo, oggi rimane comunque fra le più alte e imponenti strutture del mondo, ha resisitito alla forza dirompente dell'onda del 9 ottobre 1963. Il coronamento è percorribile con visite guidate rivolgendosi all'ufficio Pro Loco di Longarone.
Diga del Vajont
Diga del Vajont
Vedi su mappaLongarone 33080 Erto e Casso
Tel: +39 0437/770119
Email: info@prolocolongarone.it
Partners
Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.
Partner di progetto: DMO Dolomiti; Città d'Arte e Ville Venete del Territorio Trevigiano; DMO Caorle; OGD Jesolo-Eraclea.
Membri: A Ceda Toa; Alce Rossa; Alterevo Società Benefit Srls; Relais Althea; Centro Vacanze Villaggio San Francesco; Camping Al Lago di Lago; Centro Consorzi; Centro Papa Luciani; Gruppo CNE; Comiotto Auto; Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave DOP; Barbasso srl; B&B Ceda Vecia; B&B DeBy; Dolci Palmisano; Residenza Domino; Forcoop CORA; Hotel Calvi; Locanda Solagna; Marco Polo Suite Resort; Pasticceria Gaggion; The Klondike Caffè; Trattoria L’Oasi; Unisono Factory
Ente Capofila di progetto: Centro Consorzi