Il Duomo, risalente al 1038 è dedicato a Santo Stefano Protomartire. È l’edificio più antico e importante della città e sorge in piazza Vescovado.
La struttura è caratterizzata da una facciata tripartita da lesene e da un portale centrale affiancato da due bassorilievi di impronta bizantina. Al suo interno, il Duomo conserva interessanti opere d’arte, tra cui la Pala d’Oro, importante lavoro di cesello, risalente al XIII – XIV sec., posta dietro l’altare maggiore. L’opera, pare sia stata donata alla comunità di Caorle dalla regina di Cipro Caterina Cornaro in segno di ringraziamento per uno scampato naufragio.
L'abside alla fine della navata sinistra custodisce, alla base del tabernacolo, uno dei reperti romani più significativi: un'ara funeraria appartenuta alla famiglia dei Licovi, databile intorno al I sec. d. C.
Duomo di Santo Stefano
Duomo di Santo Stefano
Vedi su mappaPiazza Vescovado, 6 Caorle 30021 Caorle
Tel: +39 042181028
Email: caorle@patriarcatovenezia.it
Partners
Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.
Partner di progetto: DMO Dolomiti; Città d'Arte e Ville Venete del Territorio Trevigiano; DMO Caorle; OGD Jesolo-Eraclea.
Membri: A Ceda Toa; Alce Rossa; Alterevo Società Benefit Srls; Relais Althea; Centro Vacanze Villaggio San Francesco; Camping Al Lago di Lago; Centro Consorzi; Centro Papa Luciani; Gruppo CNE; Comiotto Auto; Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave DOP; Barbasso srl; B&B Ceda Vecia; B&B DeBy; Dolci Palmisano; Residenza Domino; Forcoop CORA; Hotel Calvi; Locanda Solagna; Marco Polo Suite Resort; Pasticceria Gaggion; The Klondike Caffè; Trattoria L’Oasi; Unisono Factory
Ente Capofila di progetto: Centro Consorzi