testpic

Giro del Talvena

È un percorso ad anello che raggiunge la cima del monte Talvena (da non confondere con l'omonima cima a nord del gruppo della Schiara) attraverso il segnavia CAI 512, scende da nord fino ad incontrare il sentiero 510 che riporta in località Zoppa da dove si ritorna comodamente alla partenza.

Da Tovena si prende una mulattiera in salita in direzione ovest con segnavia CAI 512 e si prosegue fino ad una radura con una baita dove il sentiero devia a sinistra inoltrandosi nel bosco. Si superano i ruderi di casera Stalich e subito dopo il bivio per Schirada. Evitando tutte le deviazioni sulla sinistra, si prosegue nel bosco sempre più ripidamente e con vari tornanti fino ad uscire dal bosco.

Si supera un bivio sulla sinistra per casera Zoppa e dopo una svolta verso destra ci si porta sulla piana terminale da dove diparte una traccia che porta sulla lunga e panoramica cresta terminale che dopo un breve salto porta in vetta (c'è la possibilità di scendere direttamente dalla cima senza percorrere la cresta a ritroso e incrociare il sentiero che attraversa la radura terminale, ma con maggiori difficoltà su terreno scosceso).

Il sentiero 512 prosegue dritto attraversando il versante sud e portandosi verso la panoramica cresta nord (cresta dei Tor) superando un breve tratto esposto attrezzato con cordino metallico. Dopo qualche saliscendi in cresta, il sentiero si porta in discesa verso ovest su pale erbose e poi attraversando verso nord fino ad un vallino dove piega ancora decisamente verso ovest (attenzione a non seguire la traccia che prosegue dritta verso forcella San Giorgio).

Si prosegue in discesa su bosco fino ad incontrare una carrareccia (segnavia CAI 510) che diventa rotabile e porta a casera Zoppa posta in corrispondenza di un evidente bivio verso sinistra. Si lascia la rotabile seguendo la carrareccia a sinistra che con vari saliscendi attraversa decisamente verso est, attraversando verso la fine una fascia di radure erbose chiuse tra i boschi (Pian de Neve). Tenendo sempre verso sinistra si incrocia, infine, il percorso di salita nei pressi di casera Stalich, e di qui in breve al punto di partenza.


Consiglio dell'autore: nel versante sud il monte Talvena è ricco di sentieri che incrociano il percorso e che permetterebbero combinazioni diverse da quella segnalata abbreviandola anche notevolmente. Si sconsiglia nelle giornate molto calde per il forte calore del sole nella lunga traversata delle aperte pale erbose della cima.


Richiedi informazioni

Giro del Talvena

Vedi su mappa

Piazza Duomo, 2 Belluno 32100 Belluno (BL)

Tel: +39 334 281 3222

Email: info@adorable.belluno.it

Autunno Famiglia e amici Inverno Natura & Wild Primavera Piave

Belluno

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione