testpic

Giro delle chiesette e dei capitelli

Parcheggiate il vostro mezzo a Lentiai e seguendo il segnavia n°2303 incamminatevi verso la meravigliosa Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta, Monumento Nazionale dal 1880.

Lasciatevi stupire dalla maestosità del prezioso soffitto a cassettoni le cui venti opere in esso incluse, sono state dipinte da Cesare Vecellio e ammirate il polittico dipinto dalla bottega del Tiziano.

Lungo le tre navate molte altre opere pittoriche e scultoree di pregio. Proseguite attraverso il tipico paesaggio di campagna, tra campi e prati, che vi conduce fino alla frazione di Cesana, sulle rive del Piave, con la chiesetta di San Bernardo attestata già nel 1295.

Poco oltre, nella frazione di Villapiana, la chiesa di San Bartolomeo la cui Ultima Cena con i gamberi è una tipicità che ritroviamo lungo tutto il corso del Piave. Entrambe le chiesette sono visitabili in alcuni periodi dell’anno.

A Ronchena comincia la salita tra boschi e radure che svela poco a poco il paesaggio tra il Piave e le Dolomiti in tutta la sua bellezza. Con una piccola deviazione dal percorso potete scoprire la cascata della “Pisotona”. Poco più avanti incontrate l’Eremo di San Donato di probabile origine longobarda ma documentato solo nel 1529, con i suoi begli affreschi e visitabile in occasione delle feste e processioni dedicate.

Continuate fino all’abitato di Colderù con la chiesetta dedicata a San Giacomo e percorrete la discesa per tornare alla vostra auto sul “Sentiero dei Capitelli Affrescati”: dieci capitelli dipinti da altrettanti artisti contemporanei con richiami simbolici a tradizioni e mestieri propri del nostro territorio.

Richiedi informazioni

Giro delle chiesette e dei capitelli

piazza Crivellaro Borgo Valbelluna 32026 Lentiai di Borgovalbelluna (BL)

Autunno Slow & Green Imparare Famiglia e amici Estate Inverno Natura & Wild Primavera Piave

Borgo Valbelluna

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione