
Ridere del mondo
Le Operette morali non sono imbevute soltanto di lucido pessimismo e tagliente ironia. Alcuni sorprendenti spiragli di luce rompono la notte dell’infelicità. Nel Dialogo di Colombo e Gutierrez, l’incertezza del presente consente all’uomo di fantasticare. Il mettersi in gioco, anche pericolosamente, vince la noia. Nel Dialogo di Plotino e di Porfirio, la solidarietà e l’autentica amicizia rendono tollerabile il peso dell’esistenza. E la capacità di ridere dell’uomo consapevole del proprio destino non è segno di superficialità, ma quasi di eroismo. L’uomo che non teme la realtà delle cose sa sorridere anche della morte, come dimostra il surreale dialogo fra lo scienziato Federico Ruysch e le mummie del suo laboratorio.
Relatore Fabio Girardello; con la partecipazione di Mirko Bottega.
Costo:4€
I biglietti sono acquistabili in cassa il giorno dello spettacolo. La cassa aprirà un’ora prima dello spettacolo.