
Piacere, illusione, presunzione
A partire dalla Storia del genere umano, che apre le Operette morali, Leopardi presenta un Uomo destinato all’infelicità, perché aspira a un piacere senza limiti. Lo cerca inseguendo vani saperi e futili illusioni, ma ne ricava soltanto scontentezza noia. Si rifugia nelle favole e nelle antiche glorie, si convince che il paese in cui abita sia il migliore della terra e pronostica un futuro prefetto, grazie ai prodigi della scienza e della tecnica. Reinventando personaggi mitici, come ne La scommessa di Prometeo, o evocando improbabili maghi e diavoli danteschi, come nel Dialogo di Malambruno e Farfarello, Leopardi demolisce le presunzioni umane, pur sapendo, come dice nel Dialogo di Tristano e di un amico, che i suoi malinconici capricci non gli attireranno che critiche e disprezzo.
Relatore Fabio Girardello; con la partecipazione di Mirko Bottega.
Costo:4€
I biglietti sono acquistabili in cassa il giorno dello spettacolo. La cassa aprirà un’ora prima dello spettacolo.