
Giornata Regionale del Turismo Fluviale 2025
Canali navigabili, fiumi avventurosi e lagune incontaminate: alla scoperta degli angoli più suggestivi del Veneto.
Al fine di promuovere il turismo fluviale, quale forma di offerta turistica sostenibile, in linea con gli obiettivi della programmazione e promozione turistica regionale.
Scopri la litoranea Veneta, i Casoni e l'Oasi di Vallevecchia
Partenze: Ore 10.00 e ore 14.00
Dove? Via dei Casoni, Falconera
Durata: 3 ore
Quota di Partecipazione: 20€ a persona. Gratuito sotto i 10 anni
La Litoranea Veneta si estende dalla laguna Veneta, in parallelo alla costa del Golfo di Venezia, sino alla foce del fiume Isonzo, per circa 127 km, 68,5 dei quali in Regione Veneto e 58,5 in Regione Friuli Venezia Giulia. Essa è costituita da una moltitudine di canali per lo più naturali e attraversa zone di terraferma e zone lagunari. Il traffico commerciale è cessato da tempo, ma l'idrovia è interamente percorribile da natanti da diporto. L’escursione proporrà la scoperta dell’oasi naturalistica di Vallevecchia, la Brussa e parte della Laguna di Caorle con visita ai Casoni dei pescatori di Caorle e degustazione di prodotti tipici come il fritto di pesce della laguna e vini delle cantine dell’entroterra veneziano.
INFO
BluVerdeRame
info@bluverderame.it
+39 351 6988159