Meraviglioso anello in quota sull’antico percorso utilizzato dai minatori delle miniere del “Fursil”, denominato “Strada della Vena” per trasportare il minerale grezzo da Colle ai forni fusori del Castello di Andraz. Lungo il percorso si toccano alcune delle più spettacolari frazioni dei comuni di Colle Santa Lucia e di Livinallongo del Col di Lana
La partenza può avvenire dal centro di Colle Santa Lucia o come indicato nella traccia proposta dalla stradina che sale alla frazione di Ru dove sorgerà il nascente “Centro visitatori delle Miniere del Fursil”
Raggiunta la frazione di Ru ci si innesta sulla strada della vena verso l’abitato di “Canazei”. Da qui in salita per ripide rampe si prosegue su eccellente percorso, molto adatto alle mtb elettriche per stradine boschive verso “Col di Larzonei” dove con tratti di saliscendi si procede in direzione dei primi tornanti del Passo di Falzarego sino ad iniziare la discesa che conduce al Castello. Dopo la visita al maniero si scende ancora con sentiero sotto il Castello e attraversando ancora spazi prativi intersecati dalla rotabile si guadagna la zona con le prime case di Andraz dove rifornirsi di acqua. Per ripido sentiero si risale verso la strada in direzione di Larzonei che si raggiunge attraverso la stradina comunale. Dalla splendida frazione si prosegue verso “Colcuc” e da qui si scende un breve tratto di asfalto prima di piegare a sx su sentiero salendo alla frazione di “TIE” Ancora qualche rampa ed ecco “Cianazei” la frazione con grande vista sul Civetta. Da qui ci si innesta nuovamente a ritroso sul tracciato della “Strada della Vena” percorso all’inizio per rientrare al punto di partenza con spettacolare vista sul Civetta.
Non ci sono possibilità di ricaricare la batteria durante il tragitto ma se usata con moderazione la carica della batteria da 500w risulta sufficiente.