Malga Erera (1790 mslm) è raggiungibile dalla Val Canzoi per sentiero CAI nr. 802 ed è l'ideale punto d'appoggio e di ristoro per tutti coloro che desiderano coniugare il piacere di camminare nella natura con il sapore genuino dei prodotti di malga all'interno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
L'Azienda di Stato per le Foreste Demaniali del CFS e il Parco hanno, infatti, collaborato per consentire l'impegnativo restauro conservativo delle strutture di Malga Erera e dell'adiacente Malga Brendol, garantendo così il mantenimento dell'antica tradizione di alpeggio e trasformazione del latte anche attraverso la dotazione di innovativi impianti per l'utilizzo delle energie rinnovabili e per la trasformazione del latte direttamente in alta quota.
L'altopiano di Erera-Brendol, dove è ubicata la malga, è un'estesa e affascinante prateria alpina denominata anche "Piani Eterni" proprio per la straordinaria qualità dei contenuti naturali e per l'originalità del paesaggio: estese superifici calcari grigi, crepacci, inghiottitoi, campi solcati si avvicendano in un susseguirsi di forme morbide e arrotondate su cui ci si avventura a fatica, ammaliati dal loro fascino.