testpic

Monte Cavallino

Partenza e arrivo: Casera Silvella (percorso ad anello)
Dislivello: 860 m ca.
Difficoltà: EEA
Tempo di percorrenza: ore 5 (escluso soste)
Periodo consigliato: estate
Segnavia CAI: 146, 403-160, 145 e 161 (403 per il rifugio Filmoor)
Punti di appoggio: rifugio Filmoor, malga Melin

Itinerario:
Il percorso attraversa un interessantissimo ambiente dal punto di vista geologico, naturalistico e paesaggistico. Attraverso la Val Digon si raggiunge in auto la malga Silvella (1827 m). Da qui si sale a piedi lungo la strada, ormai solo pedonale, che conduce alla casera di Rigoiéto, si imbocca il sentiero 146 fino a raggiungere il panoramico crinale erboso che discende dalla cima del monte Cavallino. Percorrendo il crinale ci si innalza velocemente e si scorge verso destra la traccia sul versante ghiaioso. Si arriva in breve alla forcella Cavallino (ore 1,30). Dalla forcella, seguendo il sentiero su ghiaione verso nordovest, segnavia 403-160, si raggiunge l'evidentissima cengia diagonale: è un tratto esposto, attrezzato con corde metalliche, che richiede, imbrago, corde e moschettoni per assicurarsi. In breve si arriva al pianoro sommitale del monte Cavallino e da qui alla vetta dove è posizionata da oltre 30 anni la croce Europa, simbolo di pace fra i popoli (ca. 1 ora dalla forcella). Il panorama dalla vetta, che è la più alta della catena di confine fra la Val Comelico e l'Osttirol, è semplicemente grandioso.
Per chi non fosse attrezzato, in alternativa alla salita sul monte Cavallino, dalla forcella Cavallino si può scendere sul versante austriaco lungo la carrareccia segnavia 403 fino al sottostante piccolo rifugio Filmoor (+/- 100 m di dislivello).
Per rientrare si discende lungo il sentiero ghiaioso segnavia 145 fino alla malga Pian Formaggio e da qui sul sentiero 161 si raggiunge malga Silvella.

Richiedi informazioni
Autunno Famiglia e amici Estate Natura & Wild Slow & Green Primavera Piave

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione