Partenza: Ristorante La Baita a Costalissoio
Arrivo: Costa
Dislivello: 700 m ca
Difficoltà: E
Tempo di percorrenza: ore 5 (escluso soste)
Periodo consigliato: estate
Segnavia CAI: 165 e 165a
Punti di appoggio: rifugio De Dòo
Itinerario:
Circa 400 m oltre il paese di Costalissoio verso Costalta si trova il campo sportivo ove parcheggiare. Si sale, verso sinistra, in direzione monte Zovo. Ci si addentra nel bosco salendo a tornanti su comoda strada asfaltata. Si incrociano alcune strade forestali, ma la direzione è sempre ben indicata (bolli bianchi e rossi e tabelle in legno). Poi la strada diventa sterrata, e più avanti il bosco si fa rado per lasciare spazio a verdi prati. La strada prosegue con saliscendi fino ad un bivio, oltrepassato il quale in breve si raggiunge la vetta del monte Zovo. Qui si trovano la “Madonnina di M.te Zovo” e un totem in legno scolpito da un artista locale. Poco sotto si trova il rifugio “De Dòo”, realizzato nel 2015 con materiali locali e che utilizza energie rinnovabili. Dal rifugio, aperto anche nella stagione invernale, si scende per comoda strada fino a Costa, piccolo paese molto panoramico. La strada Panoramica del Comelico riporta al punto di partenza.
Monte Zovo
Partners
Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.
Partner di progetto: DMO Dolomiti; Città d'Arte e Ville Venete del Territorio Trevigiano; DMO Caorle; OGD Jesolo-Eraclea.
Membri: A Ceda Toa; Alce Rossa; Alterevo Società Benefit Srls; Relais Althea; Centro Vacanze Villaggio San Francesco; Camping Al Lago di Lago; Centro Consorzi; Centro Papa Luciani; Gruppo CNE; Comiotto Auto; Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave DOP; Barbasso srl; B&B Ceda Vecia; B&B DeBy; Dolci Palmisano; Residenza Domino; Forcoop CORA; Hotel Calvi; Locanda Solagna; Marco Polo Suite Resort; Pasticceria Gaggion; The Klondike Caffè; Trattoria L’Oasi; Unisono Factory
Ente Capofila di progetto: Centro Consorzi