testpic

Museo Civico Archeologico

Il Museo civico archeologico di Lamon raccoglie i reperti degli scavi archeologici della necropoli romana di San Donato iniziati a partire dagli ultimi anni del Settecento e non ancora conclusi.

Gli scavi hanno complessivamente messo in luce oltre 80 sepolture, uniche nel loro genere, tutte a inumazione in piena terra in fosse di forma ovale. I defunti sono seduti rannicchiati con la schiena appoggiata alla parete della tomba e con la testa rivolta verso est, secondo una consuetudine tipica dell'età del bronzo (dal 3500 a.C. al 1200 a.C. circa) e dunque assai diversa da quella normalmente utilizzata in questo periodo romano.

I corredi funebri della Necropoli di San Donato esposti nel Museo, sono costituiti da oggetti di abbigliamento, di ornamento e d'uso quotidiano e quasi sempre anche da una o più monete. Nelle tombe femminili gli ornamenti in bronzo, argento e vetro sono numerosi e indicano lo status sociale dei defunti. Famosi sono gli orecchini d'argento cosiddetti "a B" che per la loro particolarissima foggia sono stati scelti come simbolo del Museo. Più semplice il corredo funebre maschile con i famosi coltellini a serramanico usati nei lavori quotidiani.

Nel 2001 del tutto eccezionale è stato il ritrovamento di una sepoltura assai particolare a fianco di quelle umane: un bue, dell'età di due anni, probabilmente sacrificato per un qualche rito propiziatorio e successivamente sepolto, nella stessa epoca degli altri umani, con tutti gli onori. Da sottolineare infine la quasi totale assenza di individui in giovane età, solo due su ottanta sepolture fino ad ora rinvenute, e le particolari caratteristiche fisiche di questi antichi romani particolarmente forti e robusti.

Richiedi informazioni

Museo Civico Archeologico

Vedi su mappa

Via Resenterra, 19 Lamon 32033 Lamon

Tel: +39 0439 96393

Email: prolocolamon@libero.it

Imparare Piave

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione