testpic

Museo Civico - Palazzo Fulcis

Il museo civico di Belluno, fondato nel 1876, si colloca oggi presso Palazzo Fulcis De Bertoldi, dopo il pregevole lavoro di restauro dello storico palazzo dell'aristocratica famiglia bellunese dalla quale prende il nome. Le sue ventiquattro sale settecentesche, caratterizzate dagli eleganti stucchi e dagli elaborati pavimenti in seminato veneziano, si distribuiscono su cinque piani.

Il percorso museale si snoda a partire dal lapidario nel quale è raccolta un'eterogenea serie di testimonianze provenienti dalla città di Belluno.

Al primo piano si trovano il salone nobile a doppia altezza e le prime quattordici sale del museo, con i dipinti della raccolta civica dagli albori della storia dell'arte bellunese con il Trecento di Simone da Cusighe sino ad arrivare ai quadri da stanza d'età barocca, passando per le culture di Matteo Cesa, le placchette ed i bronzetti rinascimentali della collezione Florio Miari, i gioielli della collezione Prosdocimi Bozzoli, le porcellane settecentesche della collezione Zambelli, gli stucchi dell'alcòva ed una selezione di disegni e stampe.

Salendo al secondo piano si incontrano altre nove sale, contenenti le opere scultoree di Andrea Brustolon e Valentino Panciera Besarel, le tele di Marco e Sebastiano Ricci, le vedute di Ippolito Caffi e le opere di vari altri esponenti della pittura bellunese del Sette ed Ottocento.

L'ultimo piano, infine, oltre ad ospitare uno spazio riservato alle mostre temporanee ed una sala didattica, accoglie le tre grandi tele realizzate da Sebastiano Ricci per la decorazione del camerino d'Ercole di Pietro Fulcis.

Richiedi informazioni

Museo Civico - Palazzo Fulcis

Vedi su mappa

Via Roma, 28 Belluno 32100 Belluno

Tel: +39 0437 956305

Email: museo@comune.belluno.it

Imparare Famiglia e amici Piave

Belluno

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione