Il Museo del Baco da Seta documenta una delle principali attività economiche operanti nel territorio dalla fine del Diciottesimo secolo ai primi decenni del Ventesimo. Esso intende restituire alcune tracce di memorie personali e collettive, attraverso materiale di grande interesse per raccontare alle nuove generazioni e ai visitatori esterniil complesso mondo agricolo, industriale, scientifico e sociale che per lungo tempo è ruotato attorno a tale attività. Il Museo trova collocazione ideale nella ex filanda Maffi, a San Giacomo di Veglia, frazione di Vittorio Veneto.
Museo del Baco da Seta
Museo del Baco da Seta
Vedi su mappaVia della Seta 23/6 Loc. San Giacomo di Veglia Vittorio Veneto 31029 Vittorio Veneto
Email: museobaco@terrafertile.org
Partners
Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.
Partner di progetto: DMO Dolomiti; Città d'Arte e Ville Venete del Territorio Trevigiano; DMO Caorle; OGD Jesolo-Eraclea.
Membri: A Ceda Toa; Alce Rossa; Alterevo Società Benefit Srls; Relais Althea; Centro Vacanze Villaggio San Francesco; Camping Al Lago di Lago; Centro Consorzi; Centro Papa Luciani; Gruppo CNE; Comiotto Auto; Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave DOP; Barbasso srl; B&B Ceda Vecia; B&B DeBy; Dolci Palmisano; Residenza Domino; Forcoop CORA; Hotel Calvi; Locanda Solagna; Marco Polo Suite Resort; Pasticceria Gaggion; The Klondike Caffè; Trattoria L’Oasi; Unisono Factory
Ente Capofila di progetto: Centro Consorzi