testpic

Museo Scuola dei Bombardieri del Re

Dopo 100 anni, la Scuola Bombardieri del Re riapre nella vecchia caserma di Mandre a Santa Lucia di Piave: la caserma è l'unica ad essere arrivata fino ai nostri giorni.

I Bombardieri del Re erano artiglieri addestrati per creare dei varchi nelle trincee nemiche utilizzando la cosiddetta bombarda, un mortaio a tiro arcuato capace di tirare a brevi distanze una forte carica esplosiva, arma decisiva nella guerra di trincea: visitando il museo è possibile conoscere la vita e la storia di questi soldati grazie ad alcune testimonianze.

Attraverso un percorso emozionante, si puiò tornare ai Giorni della Grande Guerra e rivivere gli stessi luoghi in cui i bombardieri hanno vissuto il loro percorso di addestramento grazie ai reperti, unici al mondo, raccolti da musei di tutta Italia ed Europa, i documenti, le foto e una collezione completa di bombarde, armi tattiche poco conosciute ma che hanno fatto la differenza nella Grande Guerra.

Attualmente il Museo è visitabile solo su richiesta, contattando il Comune di Santa Lucia di Piave.

Per informazioni visitare il sito del Museo Scuola Bombardieri del Re.

 


Richiedi informazioni

Museo Scuola dei Bombardieri del Re

Vedi su mappa

Via Guglielmo Marconi, 43 Santa Lucia di Piave 31025 Santa Lucia di Piave (TV)

Imparare Natura & Wild Piave Museo

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione