testpic

Museo Storico Territoriale

Il museo, fondato nel 1983, ma istituito ufficialmente nel 2000, è costituito da due sezioni, una, prevalente, dedicata alla Grande Guerra, l'altra al tema dell'emigrazione (soprattutto verso le miniere del Belgio), particolarmente sentito in queste aree.

La sede del museo è comunale e consiste in un ex edificio scolastico della metà degli anni sessanta, con spazi piuttosto ampi e complessivamente ben allestiti, con vetrine illuminate, gigantografie, un grande plastico dell'area e piccoli diorami a riprodurre momenti della vita del soldato.

Il percorso museale offre inoltre al pubblico una significativa documentazione sull'esperienza dei “recuperanti”, fenomeno socio-economico di grande rilievo che ha caratterizzato per lunghi anni le aree interessate dal fronte di guerra.

Situato in frazione Campo del comune di Alano di Piave, il museo si trova nell'area  strategicamente rilevante di saldatura tra il fronte di pianura e quello montano, ai piedi del monte Tomba. L'area fu teatro di violenti combattimenti nel periodo compreso tra la battaglia d'arresto (novembre 1917) e l'offensiva italiana di fine ottobre 1918, che portò alla conclusione della guerra il 4 novembre. In maniera particolare la zona risulta interessata dagli eventi della I e della II battaglia del Piave, quando la pressione austriaca si concentrò  nel triangolo ai cui vertici stavano le cime del Tomba, del Monfenèra e del Cornella.

Il museo può rappresentare il punto di partenza per escursioni a questi significativi campi di battaglia.

Richiedi informazioni

Museo Storico Territoriale

Vedi su mappa

Via Don Nilo Mondin, Località Campo Setteville 32031 Alano di Piave

Tel: +39 0439 779018

Email: amicimuseograndeguerra@gmail.com

Imparare Natura & Wild Piave

Quero Vas

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione