testpic

Palazzo Coletti

Progettato come nucleo contemporaneamente abitativo e artigianale (ospitava una falegnameria) nel 1910 dall'architetto bellunese Riccardo Alfarè (1882-1969), l’edificio fu concepito in un periodo cruciale per la trasformazione della città, proprio in concomitanza con la decisione di spostare verso nord la sede della stazione ferroviaria. Il palazzo si trova infatti in via Caffi, nei pressi della stazione, e rappresenta un simbolo tangibile di questo importante cambiamento urbanistico.

Inizialmente destinato a sede di mobilificio, l'edificio venne progettato da Alfarè con una combinazione di tradizione neoclassica e nuovi elementi modernisti, riflettendo le tendenze architettoniche del tempo. Nonostante la sua progettazione risalga al 1910, la costruzione venne completata solo dopo la Prima Guerra Mondiale, nel 1918, a causa delle difficoltà legate al conflitto.

Questa realizzazione, che segna una delle ultime fasi di espansione della città, è oggi un esempio rappresentativo di come l’architettura cittadina seppe integrare l’eredità storica con i nuovi bisogni funzionali e produttivi, dando vita a un edificio che, oltre a rispondere alle esigenze pratiche, si inserisce in modo scenografico nel contesto urbanistico emergente.


Richiedi informazioni

Palazzo Coletti

Vedi su mappa

Via Caffi Belluno 32100 Belluno (BL)

Imparare Piave

Belluno

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione