testpic

Passo San Boldo

Il Passo di San Boldo, noto anche come Strada dei 100 Giorni, è una delle perle nascoste delle Prealpi Bellunesi e Trevigiane.

Questa strada di montagna, che collega la pedemontana trevigiana alla Valbelluna, è un vero e proprio monumento alla storia e all'ingegno umano. La sua fama è legata alla rapidità con cui fu costruita durante la Prima Guerra Mondiale: in soli 100 giorni, l'esercito austro-ungarico, con l'aiuto di prigionieri e della popolazione locale, scavò cinque gallerie nella roccia, dando vita a un'opera ingegneristica senza precedenti.

Oggi, il Passo San Boldo è molto più di una semplice strada. È un suggestivo luogo ricco di storia, dove si respira un'atmosfera unica. Le gallerie, scavate nella roccia viva, permettono di immergersi in un passato lontano.

Ma il Passo San Boldo non è solo storia. È anche un luogo ideale per gli amanti della natura, con i suoi panorami mozzafiato sulle Dolomiti e sulle montagne circostanti. E per chi cerca un po' di relax, ci sono numerosi agriturismi, rifugi e trattorie dove gustare i prodotti tipici locali. Percorrerlo in auto ha il suo fascino ma in moto diventa una delle più belle strade da percorrere. I più allenati e temerari possono percorrerlo in bicicletta, sulle orme del mitico Jacques Anquetil che durante il Giro d'Italia del 1966 lo divora, seguito a ruota dalla Maglia Rosa di un giovanissimo Gianni Motta. Quasi 6km per 451m di dislivello con una pendenza media del 7,5% rendono questa strada una delle più impegnative delle Prealpi.

Richiedi informazioni
Autunno Estate Inverno Primavera Piave

Borgo Valbelluna

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione