Quello di S. Tomaso ha una cupola di 4 metri su cui è possibile proiettare una simulazione della volta celeste, foto, video e simulazioni di fenomeni astronomici.
Sotto la cupola possono trovare posto 18 persone.
Il planetario di S. Tomaso è parte integrante del Centro Astronomico Provinciale “Emigranti”
Inaugurato a febbraio 2004. Il centro ospita anche un osservatorio con tetto scorrevole provvisto di un telescopio tipo Ritchey Chretien da 450mm di diametro.
Di proprietà del comune, che lo ha ideato e fortemente voluto, è gestito dall’Associazione Astrofili Agordini “Cieli Dolomitici”.