testpic

Scuola Enologica

Con Regio Decreto di Vittorio Emanuele II, il 9 luglio 1876 venne istituita a Conegliano la prima scuola enologica d'Italia, intitolata nel 1936 a Giovanni Battista Cerletti, il primo direttore.

La Grande Guerra portò con sè distruzione, anche degli edifici della scuola, che solo grazie all'intervento del professore Michele Giunti non venne trasferita a Firenze, ma venne ricostruita nella città di origine dov'è tutt'ora e inaugurata da Mussolini.
L'istituto riuscì a sollevarsi anche dopo il secondo conflitto mondiale, consolidando la sua fama anche grazie al professore Luigi Manzoni (al quale è stato dedicato un museo visitabile nella sede centrale), ai suoi esperimenti sulla genetica ma soprattutto ai suoi incroci, noti ed apprezzati anche al giorno d'oggi.
Negli anni la scuola si è ampliata, ora il Campus comprende anche l’Istituto Professionale per l’Agricoltura, l’Istituto Tecnico Agrario, l’Universita’ di Padova, il Centro regionale per la viticoltura, l’enologica e la grappa di Veneto Agricoltura, i Consorzi delle DOC della Provincia, l’Assoenologi Veneto centro-orientale.

A sinistra del prefabbricato centrale si trova la Bottega del Vino, riconoscibile dall'insegna in ferro battuto che regge un fiasco, costruita dall'ingegnere B. Carpenè in stile architettonico prettamente italiano.
All'interno sono presenti vari detti sul vino che si alternano ad affreschi di viti, pampini e animali.


La costruzione originale, con l'intero corpo dell'edificio scolastico, è stata dichiarata museo nazionale.


Richiedi informazioni

Scuola Enologica

Vedi su mappa

Via XXVIII Aprile, 20 Conegliano 31015 Conegliano

Tel: +39 0438 61421

Email: scuolaenologica@isisscerletti.it

Imparare Cantine e buon cibo Natura & Wild Meschio Palazzi e monumenti

Vittorio Veneto

Scopri

Tarzo

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione