testpic

Sentieri in Nevegàl

L’Alpe del Nevegal è un altopiano che si trova sul versante settentrionale del Gruppo del Col Visentin, la cresta che divide la pianura padano-veneta dalla Val Belluna, le cui vette più alte sono il Col Visentin (1763 m s.l.m.), il Col Toront (1673 m s.l.m.) e il Col Faverghera (1610 m s.l.m.). Su ognuna di queste sorge un rifugio (rispettivamente il Rifugio V Artiglieria Alpina, il Rifugio Angelo Bristot e il Rifugio Brigata Cadore).

Periodi consigliati
Nei mesi estivi, il Nevegal appare immerso in un folto manto verdeggiante, ricoperto di boschi e ricco di percorsi vita adatti a tutti; si tratta di quasi 100 km di sentieri per il trekking e per la mountain bike che salgono verso le vette che lo compongono. Dal punto più alto, il Col Visentin, volgendo lo sguardo in basso verso il Piave e Belluno, si osservano la cornice della Schiara, il Pelmo, la Croda Rossa, il Sorapiss, e la Croda Marcora. Seguono poi le cime del Bosconero, l’Antelao, le Marmarole. Oltre la Valle del Piave ergono il Duranno, la catena del Col Nudo e del Monte Cavallo.

Il periodo migliore per godersi una piacevole passeggiata in questi sentieri è quello primaverile, in particolare i mesi di maggio e giugno; in questa stagione è infatti possibile osservare diverse specie di piante e fiori, come narcisi, mughetti, genziane, fior di stecco, orchidee, anemoni, astranzia, filipendule, aquilegie, gigli, ginestrelle e, alle quote più elevate, rododendro e stelle alpine (questi ultimi soprattutto in quota). Ma ogni stagione ha il suo fascino: in estate, è piacevole percorrere i tracciati in mountain bike o passeggiare lungo i facili sentieri, adatti a tutti: famiglie con bambini, escursionisti, appassionati di nordic walking. In autunno, i boschi si colorano di tinte incantevoli e le giornate più limpide regalano visioni panoramiche mozzafiato sulle Dolomiti e sulla pianura veneta. In inverno, le piste del comprensorio sciistico offrono divertimento assicurato per gli amanti degli sport invernali e le aree non battute diventano il paradiso degli scialpinisti e si prestano ad avvincenti escursioni con le ciaspe.

La presenza di diversi e numerosi percorsi ha permesso di stilare una lista di sentieri che, intersecandosi tra loro, offrono la possibilità di percorrere (a piedi o in mountain bike) degli itinerari particolarmente suggestivi e adatti a tutta la famiglia.

Richiedi informazioni

Sentieri in Nevegàl

Vedi su mappa

Piazza Duomo, 2 Belluno 32100 Belluno (BL)

Tel: +39 334 281 3222

Email: info@adorable.belluno.it

Autunno Famiglia e amici Estate Natura & Wild Primavera Piave

Belluno

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione