testpic

Sentiero Buzzati

Una passeggiata sui luoghi cari a Dino Buzzati, il grande autore bellunese, che amava salire fino a Valmorel per cogliere ispirazione.

È indubbiamente una passeggiata molto suggestiva e famosa perché frequentemente percorsa dallo scrittore, che aveva la casa natale a Belluno. Le visioni sulla Valbelluna, sul capoluogo di provincia e sui gruppi dolomitici sono molto suggestive.

Una ripida mulattiera tra i capitelli conduce al santuario della Madonna di Parè con le tre grandi Croci ai piedi delle quali emergono le tracce di un villaggio fortificato alto-medievale, di cui si scorgono ancora tratti di murature difensive ed i resti basamentali di alcune costruzioni.

Salendo lungo i contrafforti settentrionali delle Prealpi Bellunesi, si arriva a San Pietro in Tuba, prima, e poi al capitello di Santa Rita, edificato nel 1973 in ricordo dell’ultima fatica letteraria di Buzzati, “I Miracoli di Val Morel”, ambientata proprio in questi luoghi, dove l’artista aveva immaginato l’esistenza di un santuario dedicato a Santa Rita.

Proseguendo lungo il sentiero, infine, si sbuca nell’ampia piana denominata appunto Valpiana fino a raggiungere il paese di Valmorel.


Richiedi informazioni

Sentiero Buzzati

Vedi su mappa

Piazza Papa Luciani 4 Limana 32026 Mel di Borgo Valbelluna (BL)

Tel: +39 0437 544294

Email: turismo.mel@comune.borgovalbelluna.bl.it

Autunno Famiglia e amici Estate Natura & Wild Primavera Piave

Borgo Valbelluna

Scopri

Limana

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione