testpic

Troi de le Creste

Il “Troi de le Creste” comincia, dall’ampio parcheggio a quota 1399  del ristorante “La Casera”, posto in una posizione affascinante con una sguardo panoramico eccellente con vista a 360 gradi, tutto questo sarà il motivo del percorso, il panorama grandioso che si contempla.

Si può risalire in macchina dal piazzale Nevegàl fino al termine della strada comunale nel parcheggio in prossimità del ristorante “La Casera” appunto.

Si sale in direzione sud, su una buona traccia fino ad un incrocio con la casera Favergherèta (ex Malga in comune di Farra d’Alpago - q.1517). Si continua a salire verso il colle soprastante, il Monte Faverghèra (q.1608), per ridiscendere brevemente sempre in direzione sud e passare sotto il Col Faverghèra e l’ex rifugio Brigata Alpina Cadore.

Si prosegue sul sentiero che passa vicino alla stazione ARPAV Faverghèra e sempre nella stessa direzione fino al Col Torόnt, passando sotto la selva di antenne e degli skilift. Si continua, poi, lungo il costone in leggera discesa e si risale fino al Col dei Gai (q. 1740), anticima del Col Visentìn, per scendere leggermente fino alla selletta (incrocio strada) e risalire, infine, fino al Col Visentin (q.1763).

Richiedi informazioni

Troi de le Creste

Vedi su mappa

Piazza Duomo, 2 Belluno 32100 Belluno (BL)

Tel: +39 334 281 3222

Email: info@adorable.belluno.it

Autunno Famiglia e amici Estate Inverno Natura & Wild Primavera Piave

Belluno

Scopri
Case

Partners

Veneto Rivers Holiday rappresenta un progetto coerente con il Piano Strategico Turistico Regionale Veneto, progettato in sinergia e complementarietà con gli obiettivi delle diverse OGD coinvolte.
Invita ed è aperto al coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudi

Credits

Sito Ufficiale della Associazione Temporanea di Imprese Veneto Rivers Experience.

L’A.T.I. Veneto Rivers Experience ringrazia tutti coloro che collaborano e hanno collaborato nella realizzazione di questo progetto web per la promozione di esperienze e del tempo di valore da trascorrere lungo i fiumi veneti dalle Dolomiti a Venezia.

  • Photo: Studio 2000 Hz Gianni Frescura, Ass.Prom.Tur. Alpago - Cansiglio aps, Archivio ATI Veneto Rivers Experience.
  • Copy: Atr Comunicazione, Marco Piccoli-The Grandiz, Skillamix Design.
  • Progetto sito web, hosting: Kumbe srl
  • Destination Management System: DMS Deskline by Feratel media technologies srl
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Filtra per le date impostate

Chiudi

Richiesta informazioni e prenotazione