Il “Troi de le Creste” comincia, dall’ampio parcheggio a quota 1399 del ristorante “La Casera”, posto in una posizione affascinante con una sguardo panoramico eccellente con vista a 360 gradi, tutto questo sarà il motivo del percorso, il panorama grandioso che si contempla.
Si può risalire in macchina dal piazzale Nevegàl fino al termine della strada comunale nel parcheggio in prossimità del ristorante “La Casera” appunto.
Si sale in direzione sud, su una buona traccia fino ad un incrocio con la casera Favergherèta (ex Malga in comune di Farra d’Alpago - q.1517). Si continua a salire verso il colle soprastante, il Monte Faverghèra (q.1608), per ridiscendere brevemente sempre in direzione sud e passare sotto il Col Faverghèra e l’ex rifugio Brigata Alpina Cadore.
Si prosegue sul sentiero che passa vicino alla stazione ARPAV Faverghèra e sempre nella stessa direzione fino al Col Torόnt, passando sotto la selva di antenne e degli skilift. Si continua, poi, lungo il costone in leggera discesa e si risale fino al Col dei Gai (q. 1740), anticima del Col Visentìn, per scendere leggermente fino alla selletta (incrocio strada) e risalire, infine, fino al Col Visentin (q.1763).