Il Sentiero del Cervo, o Troi del Cervo, è un percorso che parte dalla piazza di Tambre e si immerge nei boschi a monte, dopo aver attraversato il bel villaggio residenziale di Sant’Anna.
Nei pressi vi è la “lama” di Lamaraz, una tipica dolina carsica recintata piena d’acqua, e la Casa del Libro, una costruzione davvero suggestiva fatta di libri in legno e realizzata dall’artista veneziano Livio De Marchi. Non molto distante vi è anche la sede ANA di Tambre, davanti alla quale è posto uno degli antichi Cippi di conterminazione della foresta bandita della Serenissima di Venezia tra il 1550 e il 1798.
Si prosegue, poi, verso la Chiesetta Sant’Anna fino ad addentrarsi nella meravigliosa faggeta del Cansiglio, risalendo Col Saler fino ai pascoli delle malghe di Tambre fino alla Val de Piera.
Uscendo dalla foresta si raggiunge Malga Manteo, situata su uno splendido terrazzo panoramico sull’Alpago e sul Cansiglio, ma anche sui ciò che si riesce a intravvedere del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
Da qui ha inizio la lunga discesa attraverso i sentieri e le strade sterrate, che vi ricondurranno al paese di Tambre.